2 Marzo 2011

Atlanta registra il 25% di tutti i modelli in Europa

È l'azienda portoghese che registra più modelli ed è una delle più importanti a livello internazionale. Dal 2003, 4.400 prodotti (o modelli) diversi sono stati registrati presso il principale organismo di armonizzazione europeo, l'OHIM, in tutti i settori, dalla calzatura all'illuminazione, dal tessile all'arredamento. Di questi prodotti, circa il 25%, equivalente a 1.015, proviene da un'unica azienda: Atlanta Componentes para Calçado. Tuttavia, innovare ha un costo.

"Siamo sempre stati un'azienda innovativa, sia in termini di utilizzo delle tecnologie più recenti sia nello sviluppo di nuove collezioni. Ecco perché registriamo tutte le nostre suole da diversi anni. È essenziale perché molti dei nostri disegni vengono copiati", ha sottolineato Joana Meireles. La direttrice di Atlanta si lamenta che le "autorità portoghesi non agiscano più rapidamente" e dà un esempio dalla fine del 2009: casi di contraffazione rilevati in Spagna e in Portogallo. In Spagna, i prodotti sono stati rimossi dalla vendita in meno di due settimane. In Portogallo, nonostante le ripetute richieste all'ASAE, la situazione è durata 14 mesi e solo ora iniziano le indagini. Joana Meireles ha evidenziato l'incomprensibile ritardo in un settore della moda dove le collezioni cambiano costantemente.

Attualmente, Atlanta è coinvolta in procedimenti legali in cinque paesi diversi. Oltre a Spagna e Portogallo, le suole di Atlanta sono state copiate in Germania, Francia e nei Paesi Bassi. "È il prezzo da pagare per essere innovativi", ha detto il direttore dell'azienda, esprimendo rammarico che queste procedure siano "molto complesse e richiedano molto tempo". Negli ultimi cinque anni, Atlanta ha aumentato il suo fatturato del 25% per raggiungere 5 milioni di euro e il numero dei suoi dipendenti del 37% per raggiungere 55. Nel frattempo, è in fase di sviluppo un nuovo padiglione, ampliando la gamma di prodotti prefabbricati. "Uno dei principali punti di forza di Atlanta è la capacità di avvicinarsi a una vasta gamma di clienti, dalle grandi marche ai clienti ad alto volume come il gruppo Inditex", ha dichiarato.

Fonte: Giornale APICCAPS, n. 173